Le liste ormai sono un must, ed è per questo che vogliamo unirci a questo trend spiegandoti come valutare correttamente un preventivo.
Prima, però, una premessa: noi di DIAMATIK lavoriamo nel campo delle automazioni per porte e cancelli, e quindi i nostri riferimenti riguardano questo settore. Ciò non toglie che alcune regole generali possano essere applicate anche in altri ambiti.
Ma vediamo bene quali sono questi 4 punti.
Valutare l’azienda

La prima cosa da valutare è l’azienda:
- Come ti ha presentato il preventivo?
- Quali spiegazioni ti ha fornito?
- Qual è la sua esperienza?
Molte aziende non sono strutturate, specie gli artigiani che lavorano da soli.
Con il massimo rispetto, però, stai affidando un lavoro importante come quello dell’automazione del tuo cancello di casa a una persona che nella sua giornata lavorativa deve svolgere tutte queste attività:
- tecnico
- amministratore
- commerciale (fa i sopralluoghi)
- segreteria
- ufficio acquisti (deve comprare il materiale che installa)
Come può una persona sola svolgere queste cinque mansioni? Può essere il tecnico migliore del mondo, ma anche tutte le altre attività sono fondamentali.
Per esempio, può dedicare del tempo nell’individuare il prodotto migliore per le tue esigenze? O affiderà la sua scelta al consiglio di un fornitore interessato solo a vendere per fatturare?
Il prodotto

La seconda cosa da valutare è il prodotto.
Qui è bene chiarire una cosa: non possiamo essere tutti esperti di tutto. Per questo è sempre consigliabile guardare su internet.
Ma quali sono le fonti da consultare?
Principalmente due:
- il sito del produttore del sistema di automazione
- il sito (e i social) dell’azienda che installerà l’automazione
Ma perché è importante cercare i canali di comunicazione della ditta installatrice?
Perché avrai la prova che effettivamente conoscono quel prodotto e l’hanno già installato; potrai inoltre vedere e controllare come lavorano, e se è di tuo gradimento.
Senza questo controllo, potrai solo fidarti delle parole della persona che fa l sopralluogo.
La presentazione del preventivo

Stendiamo un velo pietoso su chi spara un prezzo a voce o per telefono così, al volo.
Non stai comprando un frigo o un cellulare: l’installazione di un sistema di automazione va ragionato e valutato correttamente.
E’ molto importante che ti venga messo per iscritto tutto quello che verrà fatto e le caratteristiche più importanti, ovvero:
- consumi
- sicurezza
- modo di uso
- optional (ovvero accessori che, in qualità di cliente, puoi scegliere se installare o meno)
La manutenzione

Informati sempre su chi cura effettivamente la manutenzione.
E’ essenziale capire una cosa: un sistema di automazione non può prescindere da una manutenzione.
L’automazione non è eterna. Di base, è un elettrodomestico che sta all’esterno, sotto pioggia, neve e vento.
Per questo devi sapere chiaramente chi devi chiamare in caso di guasto (in garanzia e fuori garanzia) e a quali condizioni.
Per esempio, in caso di guasto, la ditta che installa l’automazione ha un magazzino ricambi per intervenire in tempi normali? Oppure devi attendere che venga ordinato il pezzo, venga spedito e alla fine sostituito?
E il prezzo?

Logicamente, questo sono solo alcune informazioni da valutare.
Abbiamo volutamente tralasciato il prezzo, non perché non sia importante, ma perché la valutazione del prezzo è soggettiva.
Questo significa che se il lavoro che dobbiamo eseguire non è alla nostra portata al momento, potremmo orientarci o su una forma di pagamento rateale o aspettare, per fare poi il lavoro come si deve.
Troppe volte interveniamo su impianti eseguiti in economia senza sicurezze, con sistemi ormai obsoleti e senza garanzie.
Hai bisogno di informazioni o vuoi richiedere un intervento tecnico?
Ti occorre assistenza tecnica, una nuova installazione, una riparazione, una manutenzione o maggiori informazioni per la tua automazione GIBIDI, PROTECO, NICE, FAAC o BFT?
Contattaci come preferisci:
Telefono
0686357869
0686357869
info@diamatik.it
Siamo attivi nella zona dei Castelli Romani, in particolare:
- Marino
- Ariccia
- Genzano di Roma
- Albano Laziale
- Pavona
- Grottaferrata
- Castel Gandolfo
- Frascati
- Nemi
- Monte Compatri
- Velletri
- Rocca di Papa
- Rocca Priora
- Ciampino
- Morena
- Lariano
- Lanuvio