Come automatizzare un cancello che si apre solo verso l’esterno

Sarò onesto: sono incredulo e stanco di vedere cancelli automatici che si aprono verso fuori con gli operatori all’ esterno.

Non si tratta di estetica; lì il gusto è puramente soggettivo, e può piacere o non piacere, ma danni non ne fa.

L’installazione dei motori di un’automazione all’esterno, però, è estremamente pericolosa.

Perché montare l’automazione sul lato esterno di un cancello è rischioso

Esagero per scrivere un articoloso sensazionalistico?

Lascia allora che ti elenchi solo alcuni degli aspetti per cui installare operatori all’esterno è pericoloso.

Furto

Non saranno la prima cosa che ci viene in mente quando pensiamo a una casa svaligiata, ma gli operatori di un’automazione possono essere rubati.

Questo furto inoltre è anche un colpo davvero semplice per un ladro, visto che non deve neanche scavalcare il cancello o la recinzione. Infatti può:

  • parcheggiare l’auto o il furgone nella rientranza davanti alle ante nascondendosi alla vista
  • smontare l’impianto di automazione indisturbato
  • andarsene con i TUOI motori nel SUO bagagliaio

Una chiave di accesso per i ladri

Un’indagine del 2019 di Milena Gabbanelli per il Corriere della Sera ha rivelato come il 7% dei furti in casa avviene perché i proprietari di casa dimenticavano di chiudere a chiave la porta di ingresso.

Questa statistica ti fa sorridere?

Se hai gli operatori montati all’esterno del cancello, dovrebbe farti sorridere un po’ meno, e ora ti spiego il perché.

Ogni operatore una uno sblocco, un elemento essenziale dell’automazione. E’ lo sblocco quello che ti permette di sbloccare le ante del cancello quando manca la corrente elettrica, evitandoti così di rimanere in trappola nel tuo stesso giardino.

Se l’operatore è installato sul lato esterno della strada, però:

  • TU non puoi avervi accesso dal cortile di casa, e quindi o scavalchi la recinzione e lo sblocchi dall’esterno, o rimani chiuso dentro casa.
  • il LADRO ha accesso allo sblocco comodamente dalla strada. E una volta entrato in giardino, è a pochi metri da casa tua e dalla tua famiglia.

Danni

Come sono i rapporti con i vicini?

Hai qualche ex matta o collega geloso?

Di base, spero che tu non abbia litigato con nessuno ultimamente!

Gli operatori posizionati all’esterno, infatti, possono essere facilmente manomessi o danneggiati: ladri, ubriachi, vandali, insoddisfatti dalla vita che ritengono ingiusto tu abbia così tanto e loro così poco. O magari anche solo un simpaticissimo cugino che si ritiene un esperto del fai-da-te e proprio non riesce a tenere le mani in tasca.

Sicurezza

Un impianto di automazione del genere non rispetta alcuna normativa di sicurezza.

Sembra sempre impossibile che avvenga un incidente, e il cancello funzionerà bene 10.000 volte. Ma ricorda che basta una singola volta per provocare una tragedia.

Installare i motori all’esterno di un cancello è una scelta obbligata?

No, no e assolutamente no: questo va ribadito nella maniera più assoluta!

Se hai un cancello che si apre verso l’esterno e l’installatore/ditta a cui chiedi il preventivo ti propone questa soluzione, scappa. E fallo in fretta.

I CANCELLI CHE SI APRONO VERSO L’ESTERNO, INFATTI, SI POSSONO TRANQUILLAMENTE AUTOMATIZZARE CON MOTORI INSTALLATI ALL’INTERNO.

Non ci credi?

Guarda come abbiamo realizzato quata installazione per un nostro cliente:

Magia? No, è che non siamo installatori improvvisati!

La domanda da porre, piuttosto, è se e in che modo proteggere adeguatamente la parte esterna dove si apre il cancello.

Questo è importante da capire.

Se il cancello si apre sul marciapiede, non si può fare. Se hai un cancello che si apre su un viale privato, come quello nel nostro video, allora la situazione è diversa; in quel caso, infatti, è possibile installare le fotocellule per proteggere la parte esterna.

Chi può automatizzare un cancello che si apre solo verso l’esterno?

I cancelli non sono tutti uguali, e non puoi automatizzarli tutti allo stesso modo.

Ogni impianto di automazione è unico, per spazi, meccaniche, zona geografica, ambiente, temperature, caratteristiche,.. sono tantissimi i fattori da considerare.

Un cancello semplice senza problemi può essere automatizzato anche in proprio o da un elettricista improvvisato: lì i danni che si possono fare, tendenzialmente, sono minimi.

Se hai un cancello che si apre verso l’esterno, però, devi necessariamente affidarne l’automazione a dei professionisti. E professionisti di automazioni, non di elettricità in generale.

I rischi (e i danni economici) sono troppo alti per fare diversamente.

Vuoi automatizzare il tuo cancello?

Se ti serve un preventivo per realizzare un impianto di automazione, contattaci!

Puoi farlo:

  • chiamando il numero 06.863.578.69
  • via WhatsApp al numero 06.863.578.69
  • scrivendo all’indirizzo info@diamatik.it

Potrai concordare così con noi un sopralluogo gratuito per esaminare il cancello e ricevere un preventivo preciso.

Ti ricordo inoltre che noi di DIAMATIK operiamo in tutta la zona dei Castelli Romani, in particolare:

  • Marino
  • Ariccia
  • Genzano di Roma
  • Albano Laziale
  • Pavona
  • Grottaferrata
  • Castel Gandolfo
  • Frascati
  • Nemi
  • Monte Compatri
  • Velletri
  • Rocca di Papa
  • Rocca Priora
  • Ciampino
  • Morena
  • Lariano
  • Lanuvio

4 risposte a “Come automatizzare un cancello che si apre solo verso l’esterno”

  1. Buon giorno, ma in Liguria avete qualche collaboratore che usa i Vs dispositivi per un cancello che si apre verso l’esterno? Grazie

    1. Buongiorno, mi spiace non abbiamo rivenditori in Liguria. Il consiglio che possiamo darle è rivolgersi a una società specializzata nel settore automatismi e sicuramente saprà come installare correttamente l’impianto in questo tipo di situazioni.

  2. Buonasera,

    sareste disposti a fare un intervento a Caprarola in provincia di Viterbo?

    sono circa 70km da Roma, grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.