Qual è la durata media di un portone sezionale per garage?

durata portone garage copertina

Ciao, oggi esaminiamo insieme una domanda molto importante: qual è la durata di un portone sezionale per garage?

In fase di valutazione, infatti, è bene conoscere quanto dura di media una porta sezionale; solo in questo modo potrai fare la miglior scelta informata.
Per rispondere a questa domanda, ci viene incontro Hormann.

durata portone garage sezionale

La garanzia sui portoni sezionali Hormann della linea RenoMatic è di 10 anni. Questo significa che, per 10 anni il portone sezionale:

  • non avrà problemi
  • non varierà le sue caratteristiche funzionali
durata portone garage hormann

Ma passati i 10 anni… il portone crolla?

Ovviamente no, ma esiste un modo per allungare ancora di più la vita di un portone sezionale.

Noi di DIAMATIK, infatti, abbiamo sviluppato un programma di manutenzione annuale.
Effettuando un tagliando di controllo una volta l’anno, potrai arrivare a raddoppiare la durata di un portone, e goderti il tuo portone RenoMatic Hormann anche per venti anni.

Con le auto succede la stessa cosa: se la portiamo regolarmente dal meccanico ogni anno per effettuare i tagliandi, la durata media di una macchina passa da 10 a 20 anni, se non di più.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUI PORTONI SEZIONALI HORMANN O UN PREVENTIVO?


Contattaci o vieni a trovarci nel nostro negozio a Marino (anche il sabato mattina): troverai anche gli espositori per vedere dal vivo le finiture e i colori dei portoni sezionali Hormann.

Ti ricordiamo inoltre che dal 12 al 20 marzo 2022 ci troverai anche alla fiera sull’arredamento e design CASAIDEA 200, alla Fiera di Roma. Noi di DIAMATIK saremo nel padiglione 1, stand 29.

Domotica: come rendere smart un cancello

domotica cancello copertina

Ciao, in questo articolo vedremo insieme come rendere il tuo cancello smart grazie alla domotica. Parliamo ovviamente di un sistema professionale, non fai-da-te, e che abbia determinate caratteristiche.

Vediamole insieme!

VUOI REALIZZARE UN IMPIANTO DOMOTICO A CASA TUA?

Contattaci o vieni a trovarci nel nostro negozio a Frattocchie, in via Quarto Sant’Antonio 48. Siamo aperti anche il SABATO MATTINA!

DOMOTICA E CARATTERISTICHE DI UN CANCELLO SMART

Rispetto a un sistema artigianale, un impianto smart professionale è dotato di alcune caratteristiche e funzioni interessanti.

Facilità d’uso della domotica per cancello

L’impianto viene gestito da un’app pensata appositamente per essere usata da un cliente non esperto. Di conseguenza, con pochissima conoscenza, attraverso l’app puoi realizzare degli scenari (vale a dire una sequenza di azioni) anche molto complessi.

Apertura da remoto

Quando il dispositivo smart è applicato al cancello automatico, puoi aprire l’automazione da remoto. Questo significa che se sei fuori casa e devi fare entrare qualcuno, come un corriere o tuo figlio che si è scordato le chiavi, puoi farlo ovunque tu sia.

Verifica stato cancello

Ti capita spesso di dimenticare se hai chiuso o meno il gas di casa o la porta di ingresso?

Con un cancello smart, puoi verificare in qualunque momento e ovunque sei se il cancello automatico di casa è chiuso o aperto. Infatti, se per una qualunque ragione le ante restano aperte, potrai essere informato tramite notifica e conoscere lo stato del cancello.

Telecomando

domotica cancello telecomando

Tramite l’app puoi superare tutta una serie di problematiche che possono presentarsi. Se magari perdi il telecomando o le pile si scaricano, l’app è un’ottima alternativa per aprire il cancello di casa senza doverlo aprire a mano o scendere dall’auto perché ormai prende solo da molto vicino.

Sfrutta la domotica per aprire il cancello “a tempo”

Una funzione veramente molto utile e molto interessante è quella che consente a delle persone l’apertura del cancello ma solo per brevi periodi tempo.
Magari sei proprietario di un B&B e devi permettere ai clienti di entrare ma solo per il periodo di tempo del soggiorno.

VUOI SCOPRIRE DI PIU’ SUI SISTEMI DI GESTIONE ACCESSO E STANZE PER B&B? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO A RIGUARDO.


Magari invece stai facendo dei lavori a casa e devi permettere alla ditta incaricata di entrare quando sei in ufficio, ma non ti fidi a dare il telecomando di casa a uno sconosciuto.

Grazie all’app potrai decidere se:

  • aprire tu da remoto
  • tramite l’app, dargli un accesso valido solo per il periodo di tempo dei lavori.

Personalizza con gli scenari personalizzabili

Abbiamo accennato prima agli scenari.

domotica cancello app 1

Tramite l’app si possono realizzare degli scenari molto complessi ma anche molto semplici da realizzare.

Un esempio di scenario potrebbe essere:

  • il cancello si apre
  • se è sera, accendi le luci del viale
    Oppure:
  • il cancello si apre
  • apri anche la porta del garage
domotica cancello app 2

Quando posso applicare la domotica a un cancello

Non tutte le automazioni sono predisposte per questo tipo di funzionamento molto semplice ma smart. Tutte le automazioni che realizziamo noi di DIAMATIK sono effettivamente predisposti per un uso smart.

Se vuoi realizzare un impianto di automazione semplice ma intelligente, che ti renda la vita più facile e sicura, CONTATTACI come preferisci:

  • Tel. 06 863 578 69
  • Email: info@diamatik.it

Se invece preferisci parlare di persona, vieni a trovarci nella nostra sede in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie.
I nostri orari sono:

  • lunedì-venerdì, 8:00-13:00 / 14:00-17:00
  • sabato: 8:00-12:00

DAL 12 AL 20 MARZO 2022 PUOI VENIRCI A TROVARE ANCHE ALLA MOSTRA DI ARREDAMENTO E DESIGN “CASAIDEA 2022”, CHE SI TIENE ALLA FIERA DI ROMA (VIA PORTUENSE 1645). SIAMO NEL PADIGLIONE 1, STAND 29.
SCOPRI DI PIU’ IN QUESTO ARTICOLO.

Promozione sui portoni sezionali Hormann EUROPA PROMOTION 2022

La promozioni sui portoni sezionali per garage EUROPA PROMOTION della Hormann è stata rinnovata anche per il 2022.

La promozione ricalca quella del 2021, con sostanzialmente gli stessi prodotti. A differenza dell’anno scorso, però, quest’anno la promozione dura fino al 31 maggio 2022.

Europa Promotion 2022: le finiture

I portoni che ricadono all’interno della promozione possono avere tre tipi di finiture:

  • Woodgrain
  • Planar
  • Duragrain

Ne abbiamo già in questo articolo, ma riepiloghiamo le caratteristiche di questi manti.

Woodgrain

Ha un effetto legno anche al tatto, e nella promozione è disponibile con la greca a “M”, cioè con un canaletto al centro che divide visivamente la doga in due.

Planar

Esiste in diverse colorazioni, anche con la pellicola del finto legno, e ha la greca a “L”, cioè intera.

Duragrain nella finitura Diamond

Anche questa è disponibile in diverse colorazioni ed è liscia esternamente.

Europa Promotion 2022: caratteristiche della doga

La doga Hormann è dotata di alcune caratteristiche generali:

europa promotion 2022 doga
  • è spessa 42 mm, con in mezzo schiuma espansa per l’isolamento termico
  • esternamente ci sarà la finitura scelta, internamente sarà in acciaio zincato
  • tra una doga e l’altra c’è una guarnizione che impedisce agli spifferi di passare; in basso, sull’ultima doga, c’è una guarnizione di tenuta che evita l’ingresso di pioggia, foglie o sporcizia.
europa promotion 2022 guarnizione

I portoni sezionali in promozione arrivano a casa con la motorizzazione inclusa. E’ possibile scegliere fra due tipi:

PROLIFT

europa promotion 2022 prolift

È la motorizzazione più anzianda, e fornisce due telecomandi

PROMATIC

È la motorizzazione più nuova, e fornisce un unico telecomando.

europa promotion 2022 promatic

Rispetto alla Prolift, la Promatic apre più velocemente, ha un led per la luce della cortesia più luminoso e ha la tecnologia BiSecur sul telecomando.

VUOI ACQUISTARE UN PORTONE SEZIONALE “EUROPA PROMOTION 2022”?

Il prezzo che trovi sul volantino include la sola fornitura.

CONTATTACI per avere un preventivo completo anche di installazione e eventuale smontaggio del vecchio serramento. Se ci mandi le misure e qualche foto del tuo portone, potremo inoltre darti un’idea di spesa.

Se invece vuoi venire a toccare dal vivo le finiture e i colori dei portoni Hormann in promozione, vieni a trovarci nella nostra sede in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie.

Casaidea 2022 : a marzo la fiera del design è a Roma

casaidea-2022-roma-copertina

Dal 12 al 20 marzo 2022 alla Fiera di Roma si terrà Casaidea 2022, la nuova edizione della fiera di design e arredamento.


Con gli oltre 100.000 visitatori della scorsa edizione, Casaidea si conferma una mostra con rilevanza nazionale. Nel corso di 9 giorni potrai conoscere tante idee per ristrutturare casa e costruire un ambiente comodo e bello da vivere, tutto nel massimo della sicurezza.


TRA LE AZIENDE ESPOSITRICI ALLA FIERA CASAIDEA 2022 CI SAREMO ANCHE NOI DI DIAMATIK: CI TROVATE NEL PADIGLIONE 1, STAND 29.

casaidea-2022-roma-mappa


Casaidea si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma, in via Portuense 1645, Fiumicino (Roma), dal 12 al 20 marzo. Vienici a trovare e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze per:

CANCELLI AUTOMATICI

Automazioni sicure, comode, silenziose ed eleganti con la qualità Made in Italy di GIBIDI, storico produttore di Mantova che realizza e sviluppa automazioni per cancelli da oltre 40 anni.

Cancelli scorrevoli o cancelli ad ante battenti con motorizzazione :

  • a pistone esterno, pratico e silenzioso
  • a braccio articolato, ideale per ingressi con grossi pilastri in muratura
  • interrati, per un’automazione “invisibile”
casaidea 2022 cancello automatico
casaidea 2022 hormann

PORTONI SEZIONALI PER GARAGE

Portoni sezionali di design e sicuri grazie a Hormann, leader indiscusso e il più grande produttore europeo di porte, portoni, telai e motorizzazioni.

I portoni sezionali Hormann sono omologati e certificati, dotati di brevetti unici . Possono inoltre essere realizzati con una coibentazione termica eccellente e hanno la possibilità di essere personalizzati con porte pedonali, elementi di design e finestrature.

I portoni sezionali Hormann, montati da un installatore professionista Hormann come noi di DIAMATIK, godono di una garanzia di 10 anni, mentre le motorizzazioni di una garanzia di 5 anni.

DOMOTICA

Piccoli impianti domotici per la casa, controllo luci e aperture remote.

Con NEXTALITE gestisci porte e cancelli, illuminazione di casa e del giardino, tapparelle, con comando a distanza che semplifica la vita di tutti i giorni.

TAPPARELLE E PERSIANE

Le tapparelle e le persiane motorizzate migliorano la qualità della vita, incrementando la comodità e la sicurezza della vita di tutti i giorni.

PORTA AUTOMATICA

Porte automatiche con serramento personalizzabile e qualità Made in Italy GIBIDI. Sicure, silenziose e garanzia 5 anni se installato da un Installatore Professional GIBIDI come DIAMATIK.

casaidea 2022 porta automatica
casaidea 2022 barriera

BARRIERE PER PARCHEGGI

Lo strumento perfetto per controllare l’accesso al proprio parcheggio residenziale, condominiale o della propria attività.

Barriere solide e affidabili per uso residenziale o intensivo.

Ti aspettiamo!

Come personalizzare il design di un portone sezionale Hormann

design-portone-sezionale-copertina

Al momento di sostituire o installare un nuovo portone sezionale Hormann, è possibile curarne il design affinché il garage diventi non solo comodo e sicuro, ma anche esteticamente piacevole e in linea con il resto della struttura.

Oggi esamineremo quindi tre elementi optional che possiamo inserire in una porta sezionale Hormann della linea RenoMatic per renderla unica:

  • Finestrature
  • Porte pedonali
  • decorazioni

E’ possibile personalizzare il design di un portone sezionale Hormann in promozione?

La Hormann ha in corso una promozione su alcuni portoni, l’Europa Promotion (ne abbiamo parlato in questo articolo).

Il volantino promozionale stabilisce un prezzo speciale, promozionale, per i portoni garage realizzati con determinate misure e finiture, e non possono discostarsene.

In un portone sezionale dell’Europa Promotion, quindi, non possiamo inserire né oblò, né decorazioni né porte pedonali; questi tre elementi sono riservati per i portoni su misura.

Definisci il design del tuo portone sezionale con le finestre

In un portone sezionale Hormann è possibile inserire oblò di varie forme in una o tutte le doghe del portone, e deciderne la posizione.

Quadrate o tonde, parziali o totali: la finestratura è sicuramente un modo semplice ed elegante per permettere alla luce naturale di entrare nel garage o locale, permettendo diverse soluzioni.

Porte pedonali: come unire design e comodità in un portone sezionale

È possibile inserire una porta pedonale nella dimensione e posizione che preferisci.

Ancora più interessante, la Hormann permette di inserire una porta pedonale all’interno del portone sezionale, senza soglia.

Questo significa abbattere una barriera architettonica, perché persone sulla sedia a rotelle o genitori con passeggini potranno utilizzare la porta pedonale facilmente, senza avere l’ostacolo di uno scalino.

Rendi unica la tua porta sezionale per garage con un disegno

Hormann dà la possibilità di inserire un elemento di design sul telo della sezionale. Parliamo quindi di un disegno, anche personalizzabile, che si può applicare sulla doga.

Vuoi maggiori informazioni sui portoni sezionali Hormann?

DIAMATIK è concessionario ufficiale Hormann per Roma e provincia, e saremo lieti di aiutarti a scegliere il portone più adatto per le tue esigenze.

Inoltre, nella nostra sede abbiamo degli espositori come tutte le finiture della Hormann e i colori; in questo modo potrai toccare con mano e dal vivo il prodotto, per avere un’idea chiara e realistica di come verrà il tuo portone sezionale e non avere sorprese.

Se vuoi saperne di più, CONTATTACI o vieni a trovarci di persona: siamo in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie, poco dopo l’aeroporto di Ciampino.

GROUND delle GIBIDI: motore interrato per cancelli a battente

Il motore interrato è un tipo di automazione per cancelli a battente molto particolare.

Solitamente, si scegliere un’automazione interrata al posto di una a pistoni tradizionali per tre motivi:

  • ESTETICA: se il cliente non vuole “rovinare” il cancello installando un motore a vista
  • SPAZIO: se non abbiamo spazio sufficiente per installare un pistone o un operatore a braccio articolato; questo di solito accade se i muri sono molto vicini o la colonna è piccola
  • APERTURA: anche se è possibile realizzare l’apertura verso l’esterno con un pistone o un braccio articolato, se il cancello è molto piccolo serve un operatore interrato, in quanto occupa meno spazio.

Motore interrato per cancello a battente: quale scegliere

Noi di DIAMATIK proponiamo due tipi di automazioni interrate:

motore interrato battente floor

il FLOOR, operatore oleodinamico sempre della GIBIDI.

In questo articolo parleremo del GROUND perché è il motore più comune. Il FLOOR infatti è riservato a grandi condomini o grossi cancelli industriali.

Bisogna tuttavia evidenziare come anche il cancello del GROUND può essere importante; questo tipo di motore infatti movimenta cancelli di ante:

  • fino a 3,5 metri
  • fino a 6500 kg di peso

Particolarità del motore interrato per cancello a battente GROUND

Vediamo ora le particolarità più interessanti di questa automazione interrata elettromeccanica della GIBIDI.

motore interrato battente GROUND GIBIDI

Cassa di fondazione

La cassa di fondazione, cioè l’elemento che va sottoterra e in cui viene inserito il motore, è realizzato in un acciaio molto spesso e trattato con una lavorazione particolare che si chiama “cataforesi”.

La cataforesi è un processo industriale di verniciatura che ricopre l’acciaio con una resina particolare; questa conferisce all’acciaio un’elevata protezione nel tempo a corrosione e agenti atmosferici.

Coperchio

Il coperchio che copre la cassa di fondazione dell’operatore GROUND della GIBIDI è molto spesso, e quindi carrabile. Questo significa che è possibile passarci sopra con le ruote dell’auto, proteggendo il motore a lungo senza che il coperchio si deformi.

Sblocco

Una particolarità del GROUND risiede nello sblocco molto agevole.

motore interrato battente leva sblocco

Normalmente, gli sblocchi dei motori interrati elettromeccanici risultano piuttosto duri e difficoltosi da usare dopo qualche anno.

La manovra di emergenza del GROUND, invece, è davvero semplice. E’ sufficiente:

  • inserire la chiave nel nottolino
  • sbloccare
  • tirare la leva, in un senso o nell’altro.

A questo punto l’anta si muoverà come se non ci fosse il motore.

DIABOX

Come ogni impianto DIAMATIK, anche l’impianto GROUND viene fornito della nostra esclusiva DIABOX.

La DIABOX è una scatola che contiene la centrale di comando, garantendole quindi una doppia protezione da agenti atmosferici e animali per molti anni.

Finecorsa

Il GROUND è dotato di finecorsa elettronici. Questi:

  • dicono effettivamente alla centralina quando il cancello è aperto o chiuso
  • bloccano il motore in quella posizione esatta e corretta; in questo modo l’anta si muoverà sempre tra i finecorsa, e non farà movimenti anomali.

Ti serve un preventivo per un motore interrato per cancelli a battente GROUND della GIBIDI?

Noi di DIAMATIK siamo Installatori Professional GIBIDI .

Se abiti nella zona di Roma Castelli RomaniCONTATTACI per un preventivo o vieni a trovarci in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie.

Sistema di gestione stanze hotel e B&B

sistema-gestione-stanze-copertina

Oggi parliamo di un sistema di gestione delle stanze per piccole strutture, come hotel e B&B.

E’ un sistema che usa:

  • delle card per entrare nelle camere
  • un software (in mano al gestore) per abilitare o meno queste card.

I vantaggi di un sistema di gestione camere

Tra i principali vantaggi che una struttura di accoglienza ottiene usando questo sistema abbiamo:

Vantaggio n.1 di un sistema di gestione stanze: gestione dinamica del check-in e check-out

Questo è importante soprattutto per i B&B. Infatti, molti B&B non hanno né la reception né una persona che sta lì fisicamente ad aspettare l’ospite per consegnare e ritirare la chiave.

Con questo sistema, si può tranquillamente lasciare una card all’interno di una busta per l’ospite in arrivo. Questa card sarà valida per tutta la durata del soggiorno prenotato e si disattiverà automaticamente alla fine del periodo.

Vantaggio n. 2 di un sistema di gestione camere : avere tutto sotto controllo

Se la struttura di accoglienza è particolarmente piccola, potrebbe non avere un software di gestione. Questo sistema, invece, ha un suo software che prevede l’inserimento di determinati campi al check-in e al check-out.

Ci ricorda inoltre ciò che dobbiamo fare, come :

  • prendere un documento
  • inserire nome e cognome dell’ospite
  • inserire la durata del soggiorno

Vantaggio n. 3 di un sistema di gestione camere : abbassa i costi di gestione

Ma in che senso?
Nel sistema tradizionale in cui la porta si apre con una chiave, ci sono essenzialmente due problemi fondamentali:

  • Se l’ospite smarrisce o non riconsegna la chiave e non abbiamo una copia della chiave della porta, dobbiamo sostituire tutta la serratura
  • Se il sistema di accesso alle stanze viene integrato con delle tasche che accendono e spengono la corrente elettrica e il riscaldamento quando si entra e si esce, il risparmio è notevole.
sistema-gestione-stanze-taca

Gli elementi di un sistema di gestione camere

In questo caso parliamo di un sistema semplice, in cui non sono presenti le tasche delle stanze ma solo le serrature di accesso e il software di gestione. Esaminiamole più da vicino.

La serratura motorizzata

sistema-gestione-stanze-serratura-motorizzata

La serratura motorizzata è il cuore del sistema. Realizzata in acciaio e molto robusta, è adatta per l’uso intensivo tipico di B&B e hotel, ed è composta da tre parti:

  • la serratura (infilata all’interno della porta)
  • la maniglia interna
  • la maniglia esterna

La maniglia interna funziona in modo tradizionale. Se abbassiamo la maniglia, la porta si apre, oppure non ha la chiave ma solo il dispositivo per dare le mandate di sicurezza.

La maniglia esterna è sempre disabilitata e, se la porta è chiusa, anche abbassando non si aprirà. Per aprire la serratura con la maniglia dovremo passare sul sensore della maniglia una tessera abilitata: in questo caso il sensore farà una luce blu e la porta si aprirà. Se la tessera non è abilitata, invece, il sensore emetterà una luce rossa e la porta resterà chiusa.

Sostanzialmente, questo è quello che succede quando viene fatto il check-in e il check-out: tramite il software, il gestore può scegliere le date in cui la card funzionerà e permetterà l’accesso alla stanza.

Una volta scaduta, anche se il cliente non la riconsegna la scheda cesserà di funzionare in modo automatico; questo aumenta anche la sicurezza, perché non avranno più accesso alla struttura e non dovremo sostituire tutta la serratura. In questi casi, infatti, sarà sufficiente riabilitare semplicemente un’altra card.

sistema-gestione-stanze-tessere

Il software di gestione

Il secondo elemento del sistema è il software. Questo permette di programmare sì, il sistema, ma anche di farlo funzionare.

sistema-gestione-stanze-siftware

Infatti, grazie a esso il gestore del B&B o hotel potrà:

  • fare il check-in e il check-out
  • abilitare o meno le tessere
  • vedere lo stato delle stanze (se occupate o meno, e in quale periodo)

Il software aiuta quindi anche nella fase di prenotazione.

Inoltre, è possibile realizzare delle tessere di gestione per il personale (pulizie, manutenzione, etc) che permettono di aprire tutte le porte o solo determinate aree delle strutture.

In ultimo è bene ricordare che il software, ovviamente, funziona su un computer. Noi di DIAMATIK forniamo il sistema completo di pc (se la struttura non ne avesse uno) o sfruttiamo quello già presente.

Sistema di gestione stanze: come ampliarlo

sistema-gestione-stanze-tastiera

Le potenzialità del sistema non terminano qui. Può essere infatti integrato con delle tastiere numeriche che, con un codice, può fungere da vero e proprio controllo accessi per aree come:

  • locali
  • magazzini
  • cucine

Inoltre, installata nel portone principale, può essere usata per dare un primo accesso ai clienti di hotel e B&B; questi poi, nella struttura, potranno usare le tessere per accedere alle stanze o ai bagni in comune.

Hai bisogno di un sistema di gestione camere per hotel e B&B?

Contattaci per un preventivo o vieni a trovarci nella nostra sede in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie : siamo sull’Appia, poco dopo l’aeroporto di Ciampino.

sistema-gestione-stanze-B&B


Come calcolare larghezza e altezza effettivi di un portone sezionale

larghezza-portone-sezionale-copertina

Dai discorsi con i clienti e durante i sopralluoghi emerge una cosa: non sempre è chiaro quali sono la larghezza e l’altezza effettiva di un portone sezionale Hormann.

larghezza-portone-sezionale-hormann

Effettivamente non è semplicissimo capire dal catalogo quanto è largo un portone RenoMatic per garage, o la sua altezza. Esaminiamole quindi più nel dettaglio.

La larghezza di un portone sezionale Hormann

Per capire meglio questa dimensione, usiamo un esempio.

Mettiamo che sul catalogo o sul volantino leggiamo che la larghezza di un portone sia 3000 mm.

Questi 3000 mm sono riferiti solo al manto, ovvero al telo che chiude il foro e si muove.
Ma alla dimensione del manto va sempre aggiunta la somma dei montanti
, ovvero le guide di scorrimento delle ruote. Ogni montante misura 90 mm, per un totale di 180 mm.

larghezza-portone-sezionale-montanti

Questo significa che se sulla misura della porta sezionale leggiamo 3000 mm, dobbiamo aggiungere altri 180 mm, per un totale di 3180 mm .


Ai fini pratici, questo influisce sull’installazione.

Infatti, se il foro muro (la misura “A” nell’immagine) è 3000 mm:

larghezza-portone-sezionale-misura
  • se voglio installare il portone in luce (cioè tra le due mazzette del foro muro), lo spazio non mi basterà, perché ho bisogno di ulteriori 180 mm per i montanti
  • se voglio installare il portone oltre luce (l’installazione tipica e più diffusa), la larghezza del portone sezionale è ininfluente. Infatti, in questo tipo di installazione il portone viene montato prima delle due mazzette e appoggiato sopra

L’altezza di un portone sezionale Hormann

Per quanto riguarda l’altezza, la situazione è più semplice. Se leggi sul catalogo o volantino che l’altezza di un portone è, per esempio, 2000 mm, il portone sezionale sarà alto effettivamente 2000 mm.

L’unica cosa a cui fare attenzione è verificare che, se il portone sezionale è motorizzato, oltre l’altezza del manto (La misura B nell’immagine) ci siano altri 120-220 mm.

larghezza-portone-sezionale-misura-altezza

È bene anche non essere troppo precisi con questa misura, cioè avere qualcosa in più di 220 mm. Infatti, nell’installazione di un portone possono esserci tante variabili improvvise; abbiamo bisogno quindi di un certo gioco per poter recuperare, magari, un dislivello del pavimento.

larghezza-portone-sezionale-altezza-manto

Hai spazio sufficiente per un portone sezionale Hormann?

Spero di averti aiutato nel valutare se puoi installare o meno un portone sezionale.

Per ulteriori informazioni o richiedere un preventivo per un portone sezionale per garage RenoMatic della Hormann, CONTATTACI o vieni a trovarci nella nostra sede: siamo in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie.

Sistema di gestione parcheggi

Ciao, oggi esamineremo insieme un sistema di gestione per piccoli parcheggi, per esempio quello di:

  • Un supermercato
  • Un’autorimessa a pagamento per abbonati
  • Un rimessaggio caravan

Parliamo quindi di parcheggi dalle dimensioni contenute, in cui non c’è la cassa automatica. Gli utenti potranno comunque entrare e uscire in autonomia, ma grazie all’uso di badge in abbonamento o tagliandi ritirati e pagati a una cassa con un operatore.

Gli elementi del sistema di gestione parcheggi

Sono tre gli elementi principali che compongono il nostro parcheggio:

  • Le colonnine di ingresso e di uscita, che erogano il tagliando o leggono il badge
  • La barriera
  • I semafori

Questi tre sistemi costituiscono un impianto a sé, ma al tempo stesso comunicano tra loro e sono integrati nel sistema parcheggio complessivo.

Le sicurezze del sistema di gestione parcheggi


In un parcheggio simile è bene non affidarsi solo alle fotocellule per la sicurezza della barriera. Invece sono necessari dei sistemi di rilevamento autovettura (per esempio le spire a terra) che permettono al sistema di capire:

  • Se è presente un’autovettura (e quindi di non abbassare la sbarra)
  • Se sta arrivando un’auto (e quindi le colonnine devono predisporsi a erogare un biglietto o leggere un badge)

L’autorizzazione a passare o fermarsi viene comunicata tramite due semafori, rosso e verde.

Questo elemento visivo aiuta ulteriormente ad attirare l’attenzione, poiché è un richiamo a un elemento che un guidatore conosce bene.

La barriera del sistema di gestione parcheggi

In questi sistemi, la barriera deve essere a uso intensivo.

SCOPRI DI PIU’ SULLA BARRIERA BARR500 NEL NOSTRO ARTICOLO.


Questo significa che non possiamo quindi accontentarci di una barriera per uso residenziale, adatta a muoversi solo poche volte al giorno. Infatti, anche se di dimensioni contenute, un parcheggio richiede un movimento continuo per tutto l’arco della giornata.

Come gestire il parcheggio

L’intero sistema parcheggio deve infine essere controllato, programmato e monitorato da un software. Infatti, se vogliamo:

  • Erogare un badge con una validità di abbonamento
  • Leggere un codice
  • Controllare chi entra e chi esce

serve necessariamente un apposito software, che controlli e programmi le funzioni del parcheggio.

I materiali per la progettazione del parcheggio

Realizzare un impianto simile è molto complesso, e serve esperienza, capacità progettuale e i materiali giusti. Per questo ci siamo affidati alle nostre tre case di riferimento:

  • GIBIDI per la barriera
  • XPR per il controllo accessi
  • ABEXO per alcuni sistemi di controllo, come per esempio le spire o le colonnine.

Se devi realizzare un parcheggio o rendere a pagamento un’area di sosta, CONTATTACI o vieni a trovarci nella nostra sede in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (Roma), zona Frattocchie.

Porta automatica scorrevole per ristoranti e fast food

porta-automatica-scorrevole-roma-copertina

Ciao, oggi esaminiamo l’installazione di una porta automatica scorrevole che abbiamo realizzato per un nostro cliente, un noto fast food di Roma.

Porta automatica scorrevole GIBIDI: dove usarla

In ambienti come fast food e centri commerciali il transito delle persone è molto importante e continuo. Le loro porte automatiche sono quindi sottoposte a uno stress nettamente superiore rispetto a quelle di un normale negozio privato.

porta-automatica-scorrevole-roma-entra-es

Le porte automatiche ENTRA ES della GIBIDI si adattano bene a questi contesti, perché sono progettate e realizzate per un uso intensivo. Inoltre, tutti i sistemi della porta sono realizzati in acciaio e alluminio di prima qualità.

Queste caratteristiche permettono alle porte ENTRA ES di funzionare lungo tutto l’arco della giornata e durare comunque nel tempo senza dare problemi.

porta-automatica-scorrevole-roma-montaggio

Caratteristiche della porta automatica scorrevole ENTRA ES GIBIDI

Dato l’ambiente particolarmente frequentato, alcuni sistemi dell’automatismo ENTRA ES , sia tecnologici sia meccanici, sono essenziali per garantire efficienza e sicurezza.

Velocità

La velocità di chiusura deve essere sempre controllata, con un rallentamento nella fase terminale della chiusura. Infatti, questa fase è molto pericolosa quando c’è un passaggio continuo di persone, perché senza rallentamento l’anta potrebbe facilmente impattare contro una persona.

Elettroblocco

Il sistema di elettroblocco è un sistema meccanico che impedisce a una persona di aprire manualmente la porta se il sensore non funziona.

Questo serve quando, magari dopo la chiusura, la serranda non viene abbassata perché il personale è ancora all’interno a pulire ma non devono entrare clienti. Senza elettroblocco, un cliente o un malintenzionato potrebbe ancora aprire la porta con le mani; con l’elettroblocco, invece, il personale può finire di sistemare il locale in tranquillità, per poi uscire e abbassare la serranda.

Tastiera multifunzionale

La tastiera consente di inibire il sensore esterno; in questo modo, clienti o malintenzionati non potranno entrare dopo l’orario di chiusura anche se si avvicinano al sensore. Questo consente eventuali operazioni all’interno del locale senza pubblico.

porta-automatica-scorrevole-roma-tastiera

La centrale per porta automatica scorrevole ENTRA ES

I sistemi esterni e quelli di sicurezza e emergenza sono gestiti dall’elettronica sofisticata della centralina di comando. Tra questi troviamo anche le batterie tampone.

Le batterie tampone sono un elemento molto importante che andrebbe incluso sempre, perché permettono di aprire le porte e far evacuare il locale anche in caso di blackout. In caso di malfunzionamento o se non fossero incluse, l’elettroblocco è comunque dotato di uno sgancio meccanico che permette di muovere le ante a mano.

porta-automatica-scorrevole-roma-batteria
porta-automatica-scorrevole-roma-sblocco

Vuoi maggiori informazioni o ti occorre un preventivo per una porta automatica scorrevole a Roma e provincia?

Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede in via Quarto Sant’Antonio 48 a Marino (zona Frattocchie), dopo l’aeroporto di Ciampino.